In una fase in cui il diritto del lavoro assume sempre più il ruolo di strumento di equilibrio tra persona, impresa e istituzioni, emergono oggi tre direttrici operative da presidiare con attenzione da parte di consulenti, HR e organizzazioni:
ðŸ›ï¸ 1. INPS – Fondo di Garanzia: nuova fase digitale per patronati
Con il Messaggio n. 2172/2025, l’INPS comunica l’estensione del servizio online per la richiesta di intervento del Fondo di Garanzia anche agli enti di patronato, dopo una prima sperimentazione sul canale “cittadiniâ€.
📌 Dal 31 luglio il servizio sarà completamente operativo, mentre il precedente sistema resterà attivo fino al 15 settembre.
✅ Implicazioni operative:
Potenziamento della capacità di accesso assistito al Fondo per TFR e retribuzioni non corrisposte.
Opportunità di migliorare il supporto nei casi di insolvenza aziendale, riducendo tempi e incertezze per i lavoratori.
💼 2. MEF – Maxi-deduzione per gruppi d’impresa sul costo del lavoro
Il Decreto del 27 giugno 2025 (MEF) definisce le condizioni per l’applicazione della super-deduzione sul costo del lavoro all’interno di gruppi societari.
Lo strumento mira a incentivare assunzioni qualificate, integrazione strategica e investimenti stabili nel capitale umano.
✅ Implicazioni operative:
Necessario aggiornare i modelli di simulazione fiscale e i piani di welfare occupazionale.
Valutazione strategica nei processi di aggregazione, incorporazione e gruppi paritetici.
📃 3. Ministero del Lavoro – Dimissioni e tempi tecnici: nuove FAQ
Il portale del Ministero chiarisce che le dimissioni “di fatto†non seguono i termini previsti per il licenziamento, ma è comunque necessario un preavviso minimo non inferiore a 15 giorni, parametrato al CCNL.
✅ Implicazioni operative:
Riformulazione delle policy aziendali sulle cessazioni volontarie.
Formazione interna sulle modalità corrette di recesso e sulle tutele a favore della parte più debole.
📣 Questi interventi, seppur settoriali, rivelano un disegno più ampio: digitalizzazione dei diritti, fiscalità incentivante e protezione dei lavoratori nei momenti critici del rapporto di lavoro.
“L’evoluzione normativa non è solo tecnica: è governance dei diritti e previsione strategica. Il consulente del lavoro moderno è già dentro il cambiamento, non lo subisce.â€