Studio Marzocchi - Via Generale Ferrante Gonzaga, 111  -   84025 Eboli  (SA)

Studio Marzocchi - Via Generale Ferrante Gonzaga, 111  -   84025 Eboli  (SA)

Studio Marzocchi - Consulenza del Lavoro

studiomarzocchi@gmail.com             -        


twitter
linkedin

👩‍💼 Novità INPS: Il Dettaglio sul NUOVO BONUS MAMME 2025

30-10-2025 11:41

StudioMarzocchi

Inps, inps, consulenzadellavoro, contributi, previdenza, bonus, bonusmamme2025, decontribuzione, agevolazione,

👩‍💼 Novità INPS: Il Dettaglio sul NUOVO BONUS MAMME 2025

💡 Attenzione professionisti HR, Consulenti del Lavoro e Imprenditori! L'INPS ha finalmente fornito i dettagli operativi sul Nuovo Bonus Mamme 2025, u

💡 Attenzione professionisti HR, Consulenti del Lavoro e Imprenditori! L'INPS ha finalmente fornito i dettagli operativi sul Nuovo Bonus Mamme 2025, una misura cruciale introdotta dal D.L. 95/2025 (convertito in Legge 118/2025) che, è fondamentale ricordarlo, sostituisce temporaneamente il precedente esonero contributivo.

 

💰 Cos'è e a Chi Spetta il Bonus

 

📝 Non si tratta di un esonero contributivo per la datrice di lavoro, bensì di un contributo economico diretto alla lavoratrice! Questa misura mira a sostenere le madri lavoratrici per l'anno 2025, in attesa dell'entrata in vigore dell'esonero strutturale.

🎯 Beneficiarie: Madri lavoratrici dipendenti (escluse le titolari di contratti a tempo indeterminato, per le quali è previsto un esonero contributivo dedicato, seppur posticipato) e autonome.

👨‍👩‍👧‍👦 Requisiti Figli:

Per le madri con 2 figli: spetta fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo.

Per le madri con 3 o più figli: spetta fino al compimento dei 18 anni del figlio più piccolo.

💶 Importo e Limiti ISEE/Reddito:

L'importo è pari a 40 Euro mensili, fino a un massimo complessivo di 480 Euro annui.

Si applica un limite di redditi da lavoro (non ISEE) entro i 40.000 Euro.

 

⏳ Scadenze e Modalità di Domanda

 

🗓️ Il termine per la presentazione delle istanze è imminente per molte! Secondo i recenti chiarimenti INPS (Circolare n. 139/2025), le domande devono essere inviate:

💻 Online all'INPS tramite il servizio dedicato.

Scadenza: La data ultima per l'invio delle domande, per le lavoratrici che rientrano nella platea, è fissata per il 9 dicembre 2025.

📣 Azione Consigliata: È essenziale che i datori di lavoro e i Consulenti informino tempestivamente le lavoratrici interessate per non perdere l'accesso al beneficio in questo periodo di transizione normativa.