Studio Marzocchi - Via Generale Ferrante Gonzaga, 111  -   84025 Eboli  (SA)

Studio Marzocchi - Via Generale Ferrante Gonzaga, 111  -   84025 Eboli  (SA)

Studio Marzocchi - Consulenza del Lavoro

studiomarzocchi@gmail.com             -        


twitter
linkedin

📰 Bonus Assunzione Detenuti: Scadenza (31 Ottobre 2025) per il Credito d'Imposta.

18-10-2025 11:31

StudioMarzocchi

Riepilogo Lavoro, consulenzadellavoro, dirittodellavoro, incentivilavoro, dirittopenitenziario, lavorodetenuti, creditoimposta, scadenza,

📰 Bonus Assunzione Detenuti: Scadenza (31 Ottobre 2025) per il Credito d'Imposta.

Il panorama del Diritto Penitenziario e del Lavoro si arricchisce delle opportunità di reinserimento sociale offerte dalla Legge n. 193/2000 (c.d. Leg

Il panorama del Diritto Penitenziario e del Lavoro si arricchisce delle opportunità di reinserimento sociale offerte dalla Legge n. 193/2000 (c.d. Legge Smuraglia). Ricordo alle Aziende e agli Operatori del Diritto del Lavoro la scadenza cruciale per la richiesta del bonus per l'assunzione di soggetti sottoposti a misure restrittive.

L'Urgenza: 31 Ottobre 2025 🗓️⏳

La data ultima per presentare la domanda relativa al Credito d'Imposta – l'incentivo fiscale principale per l'assunzione di detenuti e internati – è fissata al 31 ottobre 2025.

Aspetti Fondamentali e Benefici per l'Impresa: 💡

⚖️ Finalità Costituzionale: Il sostegno economico concorre all'attuazione del principio di rieducazione (Art. 27 Cost.), valorizzando il lavoro come strumento di risocializzazione.

💰 Credito d'Imposta Sostanzioso:

Fino a € 520,00 mensili per ogni detenuto/internato ammesso al lavoro esterno (Art. 21 O.P.) o assunto all'interno degli Istituti.

Fino a € 300,00 mensili per i soggetti in regime di semilibertà.

Importante: I benefici possono protrarsi fino a 24 mesi dopo la fine della detenzione.

📉 Sgravi Contributivi: È prevista la riduzione del 95% delle aliquote contributive e assicurative a carico del datore di lavoro.

🤝 Condizione Sine Qua Non: Necessaria la stipula di una convenzione con l'Amministrazione Penitenziaria e un contratto di lavoro subordinato di durata non inferiore a 30 giorni.

👉 L'invito agli Imprenditori: Investire in questa misura è un atto di Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) e un concreto vantaggio fiscale.

Non lasciate scadere l'opportunità. Verificate immediatamente i requisiti e presentate la documentazione presso la Direzione dell'Istituto Penitenziario competente.